/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settembre il mese azzurro, teatro e arte

Settembre il mese azzurro, teatro e arte

Vanoni, Atzeri, Cosentino tra protagonisti rassegna Crogiuolo

CAGLIARI, 07 settembre 2017, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il teatro interpreta l'arte visiva. E' il filo conduttore di 'Settembre il mese azzurro', rassegna targata il Crogiuolo.
    Quasi un mese di appuntamenti, dal 9 al 30 settembre tra Fucina Teatro - La Vetreria, Pirri, i Musei Archeologico e delle Cere Anatomiche e Galleria Comunale d'Arte di Cagliari, direzione artistica di Rita Atzeri. Si parte al Fucina Teatro con la performance di e con Carlo Vanoni, 'L'arte è una caramella', viaggio che attraversa cinque secoli di storia dell'arte. Il 12 Giovanni Carroni porta in scena 'Su Muru Prinzu - il muro incinto', tratto da 'Memorie di Orani' di Costantino Nivola e ispirato nella scene a Maria Lai. Il 14 al Museo Archeologico spazio all'esito scenico 'Quando nur fa amicizia con is', scritto e diretto da Rita Atzeri. Il 19 il Museo delle Cere Anatomiche accoglie la performance- omaggio alla Collezione Susini 'Marini - L'Imbalsamatore' che si ispira e offre un assaggio del nuovo romanzo di Giorgio Todde.
    Con 'Not here not now' di e con Andrea Cosentino si torna il 21 alla Fucina Teatro. Il 26 vanno in scena gli allievi del corso di recitazione del Crogiuolo con Portrait-ritratti d'autore diretti da Rita Atzeri.
    Segue 'Dialoghetto per niente serio Sciola e il Paese Museo', di Alessandra Menesini, critica d'arte e giornalista. Il 28 è la volta di 'Piero Della Francesca, il punto e la luce', con Barbara Petti e Gregorio De Paola, ideazione e drammaturgia di Lucia Franchi e Luca Ricci, regia video di Alessandro Paci.
    Il 30 settembre l' ultimo appuntamento è alla Galleria Comunale d'Arte con lo spettacolo 'Il Collezionista', scritto e diretto da Rita Atzeri seguito dalla visita alle opere. Prodotto da Il Crogiuolo in collaborazione con Artecrazia e Galleria Comunale, è nato per celebrare il decennale dell'esposizione al pubblico della Collezione Ingrao.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza