/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Indagato assessore comunale Siracusa

Indagato assessore comunale Siracusa

Giovanni Cafeo (Pd) avrebbe pilotato gara gestione asili nido

SIRACUSA, 14 giugno 2016, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'accusa di turbativa d'asta nell'affidamento della gestione degli asili nido, la Procura della Repubblica di Siracusa ha emesso un avviso di garanzia e di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Giovanni Cafeo, già capo di gabinetto del sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, e attualmente componente della segreteria regionale del Pd, e Alfredo Foti, assessore ai lavori pubblici del Comune di Siracusa. Secondo la Procura "turbavano la gara per l'affidamento della gestione degli asili nido nel comune di Siracusa, in modo da determinare l'esito delle gare".
    Solo Cafeo è stato indagato anche per traffico di influenze illecite, per avere sfruttato le proprie relazioni con il primo cittadino e con il dirigente dei Servizi Sociali, per ottenere dagli aggiudicatari della gara sia una percentuale in denaro sia l'assunzione di persone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza