Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tensione al corteo per Michelle, raid nella casa dell'arrestato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tensione al corteo per Michelle, raid nella casa dell'arrestato

Un mese fa l'omicidio della 17enne a Roma. La madre: 'Giustizia'

ROMA, 28 luglio 2023, 22:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dove sta lo Stato? Hanno ammazzato una ragazza! Giustizia!". Lo hanno gridato alcuni giovani presenti al corteo per ricordare Michelle Causo, la ragazza di 17 anni uccisa un mese fa nel quartiere Primavalle, a Roma. E poi hanno bloccato il traffico per qualche minuto, colpendo anche un'auto ferma. "Qui non si passa!", hanno urlato costringendo i veicoli a fare retromarcia. "Le donne non si toccano!", hanno aggiunto in coro.
    Ci sono stati momenti di tensione durante la manifestazione, a cui hanno partecipano anche i genitori e il fidanzato di Michelle, che ha sfilato nel tardo pomeriggio per le vie del quartiere della periferia romana. Il corteo è partito dalla chiesa di Santa Maria della Presentazione per giungere il luogo dove il 28 giugno è stato trovato il cadavere della ragazza, lasciato in un carrello della spesa vicino a dei cassonetti dei rifiuti.
    "Giustizia" ha gridato ancora un gruppo di giovani facendo irruzione nello stabile in via Dusmet, dove Michelle è stata uccisa e dove abitava il ragazzo di 17 anni che è stato arrestato per il suo omicidio. Un blitz di pochi minuti gridando insulti e lasciando cartelli all'entrata con su scritto "Stop alla violenza". Ma non solo. Secondo la polizia, che li ha poi identificati, al corteo, che inizialmente si svolgeva con una ventina di persone in modo del tutto pacifico, si sono aggiunti un centinaio di ragazzi tra i 15 e 18 anni: hanno prima bloccato il traffico, poi colpito un'auto. Un gruppo ha aperto con violenza il portone della palazzina dove abitava l'arrestato, poi forzati i sigilli è entrato danneggiando l'appartamento.
    La Polizia Scientifica ha ripreso tutti i partecipanti. Molti di loro, già identificati, saranno denunciati.
    Il blitz nell'abitazione si è svolto tra fischia e urla in strada. Con vari residenti affacciati ai balconi.
    "Voglio che lo Stato cominci a fare qualche cosa. Questa tragedia ci ha toccato troppo da vicino e nessuno vuole la violenza, in primis Michelle. Queste cose devono finire per sempre. Chiedo solo che lo Stato faccia il proprio lavoro, un delinquente del genere non doveva stare dove stava", ha detto la mamma di Michelle Causo, al termine del corteo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza