Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Go!2025, oltre 300 partecipanti ai giochi transfrontalieri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Go!2025, oltre 300 partecipanti ai giochi transfrontalieri

Ammessi dai 16 agli 80 anni, appuntamento sabato 15 giug

GORIZIA, 12 giugno 2024, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal tiro alla fune alla briscola, dai percorsi di abilità con l'acqua alla caccia al tesoro, fino al decisivo gioco finale: tutto è pronto per i Go! Games, i Giochi di quartiere transfrontalieri, che nel pomeriggio di sabato 15 giugno invaderanno il centro di Gorizia, con il Parco Baiamonti a fare da cuore pulsante.
    Divertimento, cultura, reciproca conoscenza saranno gli ingredienti dell'evento, secondo lo spirito Go! 2025: si riportano così in vita in una veste aggiornata quelli che fino a qualche anno fa erano i Giochi senza quartiere cittadini, coinvolgendo ora i rioni anche di Nova Gorica e di Šempeter-Vrtojba.
    Oltre 300 i partecipanti, dai 16 anni fino a superare gli ottanta, suddivisi in 13 compagini, ovvero Nova Gorica, Rožna Dolina, Solkan, Šempeter-Vrtojba, Lucinico, San Rocco-Sant'Anna, Piuma-San Mauro-Oslavia, Piedimonte, Madonnina, Sant'Andrea, Centro, Straccis-Montesanto-Piazzutta e Gect (squadra transfrontaliera con i dipendenti).
    L'iniziativa, ideata e organizzata dal Comune di Gorizia insieme con le associazioni di quartiere, in collaborazione con il Gect e i Comuni di Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba Gect, è sostenuta dalla Cassa Rurale FVG e supportata dalla Goriziana Caffè.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza