Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deridono Polizia locale sui social, sindaco li denuncia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Deridono Polizia locale sui social, sindaco li denuncia

Nel vicentino, filmata pattuglia uscita fuori strada

MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA), 08 maggio 2025, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Deridono sui social una pattuglia della Polizia locale, uscita di strada mentre stava inseguendo una vettura, postando e commentando un video, e il sindaco li denuncia per diffamazione.
    Accade a Montecchio Maggiore, comune del vicentino, dove il 31 marzo scorso una vettura della Polizia Locale "dei Castelli", impegnata nell'inseguimento di un'auto con un sospetto spacciatore di droga, aveva perso il controllo del mezzo, terminando la corsa a bordo strada.
    Poco dopo l'incidente, un ciclista aveva filmato la scena con lo smartphone, pubblicando il video sulla pagina Facebook "Sei di Montecchio Maggiore se" e accompagnandolo con frasi sarcastiche. Il post ha ricevuto centinaia di visualizzazioni e decine di commenti, tra i quali alcuni ritenuti denigratori ed ingiuriosi nei confronti degli agenti coinvolti nel sinistro e della Polizia Locale.
    Le indagini hanno portato all'identificazione e alla convocazione in comando di sei persone, quattro uomini e due donne, di varie età e nazionalità, residenti a Montecchio Maggiore e nel Vicentino, ma anche fuori provincia. Tutti sono stati denunciati per diffamazione aggravata.
    "Dispiace constatare - afferma il sindaco Silvio Parise - che mentre la Polizia Locale svolge il proprio dovere per tutelare la sicurezza pubblica, in particolare in contesti delicati come quelli legati allo spaccio, vi sia chi si permette di deridere pubblicamente, anche con frasi offensive, l'operato delle forze dell'ordine. La ritengo una mancanza di senso civico e di rispetto nei confronti delle istituzioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza