Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Breve tregua dal maltempo, da domani arriva una doppia perturbazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Breve tregua dal maltempo, da domani arriva una doppia perturbazione

Forti temporali a partire da sud. Weekend con sole e caldo

ROMA, 14 maggio 2025, 10:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in corso una breve tregua meteorologica prima di un forte peggioramento tra giovedì e venerdì, ma il prossimo weekend dovrebbe essere all'insegna del sole. 

Tra domani e il 16 maggio, però è previsto un doppio ciclone. Il primo interesserà le Isole Maggiori, la Calabria e la fascia ionica portando nubifragi e venti di burrasca già dalle prime ore di giovedì, il secondo interesserà, invece, la fascia Adriatica nella giornata di venerdì. Dal mattino di giovedì, piogge torrenziali su Sardegna, Sicilia e Calabria: poi, dal pomeriggio, migliorerà in Sardegna e peggiorerà su Metaponto e Salento.

Venerdì sono previsti temporali sul Medio Adriatico al mattino e al Sud per tutto il giorno; nelle prime ore della giornata alcuni temporali potrebbero colpire anche il nordest.

Nel weekend tornerà il sole sulla Penisola con un innalzamento delle temperature.

Nel dettaglio:

- Mercoledì 14. Al Nord: più soleggiato. Al Centro: isolati rovesci pomeridiani sui monti, peggiora in Sardegna. Al Sud: generalmente soleggiato.

- Giovedì 15. Al Nord: soleggiato, peggiora entro sera sul Triveneto. Al Centro: temporali sui monti tra Lazio e Abruzzo. Al Sud: ciclone dalla Tunisia con maltempo a partire dalla Sicilia.

- Venerdì 16. Al Nord: migliora. Al Centro: forte maltempo sulle adriatiche. Al Sud: forte maltempo.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza