Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sergio Cammariere, corono il sogno di cantare con Gino Paoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sergio Cammariere, corono il sogno di cantare con Gino Paoli

Esce il nuovo album 'Io' con vecchi successi, inediti e duetti

ROMA, 24 novembre 2016, 11:36

di Giorgiana Cristalli

ANSACheck

Sergio Cammariere - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sergio Cammariere - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sergio Cammariere - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un cantautore d'altri tempi, un musicista prima ancora che un cantante, un artista vero che si è nutrito di musica classica e poi ha sposato il jazz, prima di diventare 'famoso' a 42 anni: Sergio Cammariere torna con un nuovo album 'Io', registrato tra la Casa del Jazz e l'Auditorium Parco della Musica di Roma, che racchiude alcuni suoi successi, pezzi inediti, un brano piano solo intitolato 'Sila' e duetti con Gino Paoli e Chiara Civello.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA A SERGIO CAMMARIERE

    Le vecchie canzoni, riarrangiate, risuonate e ricantate, assumono nuove sfumature con l'aggiunta dell'orchestra d'archi diretta dal maestro Paolo Silvestri. Il ritmo in 5/4 deciso e avvolgente di 'Tempo perduto' apre la tracklist. Seguono 'Via da questo mare', 'Tutto quello che un uomo', brano della prima partecipazione a Sanremo nel 2003 (terzo posto in gara, Premio della Critica e Migliore Composizione Musicale) in una versione che respira con circa un minuto di durata in più, e ancora 'Dalla pace del mare lontano', 'L'amore non si spiega' e 'Cantautore piccolino', una delle canzoni più divertenti, in cui il pianista-cantante di origine calabrese cita tanti maestri della canzone d'autore e si definisce con umiltà ed ironia un "cantautore piccolino confrontato a Paoli Gino". IL VIDEO DEL DUETTO CAMMARIERE - PAOLI SULLE NOTE DI 'CYRANO'

   Mai avrebbe immaginato che il 2016 sarebbe stato l'anno del suo sodalizio artistico con lo stesso Paoli ("anarchico incondizionato e incondizionabile, re dei cantautori e melodista straordinario") che ha scritto per lui il testo della canzone inedita 'Cyrano', incisa insieme, e lo ha invitato ad aggiungersi al tour, pianoforte e voce, che da alcuni anni, con Danilo Rea, delizia le platee dei teatri italiani. Il terzetto, con due pianoforti e con il neologismo 'TreUnion', attraversa la storia della musica italiana e non solo, con improvvisazioni jazz e tanti omaggi ai grandi cantautori, da Luigi Tenco a Bruno Lauzi a Sergio Endrigo. Una razza - osserva Cammariere - "ormai in estinzione nell'epoca dei talent".

   Un altro duetto contenuto nell'album 'Io', caleidoscopio di suoni con contaminazioni anche afro-latine (in uscita il 25 novembre), è quello con Chiara Civello, 'Con te o senza te', tra tinte jazz e bossa nova. "Un pezzo che potrebbe piacere alle radio, anche se - confessa - da sei o sette anni non credo più tanto a quello che propongono". Anche il festival di Sanremo, che nel 2003 lo rese popolare, pur rimanendo "la tappa più importante" nel percorso di un artista, non è in agenda. "Se mi chiameranno potrei tornarci, ma non è nei programmi", spiega.



    Oltre ai concerti con Paoli e Rea, Cammariere porta avanti il suo progetto live con i musicisti di sempre, tutti fuoriclasse: Fabrizio Bosso, Luca Bulgarelli, Amedeo Ariano, Bruno Marcozzi.
Un altro punto fermo è Roberto Kunstler, compagno fraterno le cui parole accompagnano le sue note in gran parte dei brani.

   Il sogno ora è sbarcare oltreoceano. "Sono molto seguito anche all'estero. Voglio portare la mia musica nel mondo - conclude Cammariere - dall'America al Giappone". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza