Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Classis s'illumina per Ravenna Festival

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Classis s'illumina per Ravenna Festival

Lunedì 24 l'inaugurazione con il racconto 'Le parole e il mare'

RAVENNA, 20 giugno 2019, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Classis s'illumina: al Museo che racconta la città e il territorio, gettando luce su una storia complessa e appassionante, si accendono per la prima volta i riflettori di Ravenna Festival, che l'ha scelto fra i luoghi di spettacolo della 30/a edizione.
    Se la navigazione "per l'alto mare aperto" del Festival non poteva non approdare anche al Museo che tanta attenzione dedica alla dimensione marittima di Ravenna, l'appuntamento del 24 giugno con 'Le parole e il mare' è anche occasione per una novità: Quick, tra gli sponsor della manifestazione, illuminerà Classis con la donazione di un impianto permanente per la facciata del Museo.
    Con il racconto mediterraneo di 'Le parole e il mare' - una narrazione che lo storico Alessandro Vanoli, l'attore e regista Lino Guanciale e le musiche live di Marco Morandi sviluppano attraverso i porti di questo "mare fra le terre" - Ravenna Festival arricchisce una mappa di luoghi di spettacolo che da sempre celebra il profondo legame con la città e la sua storia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza