Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Inventario Pozzati', Bologna omaggia il maestro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Inventario Pozzati', Bologna omaggia il maestro

Dal 30 novembre spettacoli, performance, proiezioni e incontri

BOLOGNA, 27 novembre 2019, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un omaggio di Bologna a Concetto Pozzati (1935-2017), maestro di punta dell'arte contemporanea, con spettacoli, performance, proiezioni e incontri, è in programma dal 30 novembre al 3 marzo con artisti e ospiti.
    'Inventario Pozzati' è il filo conduttore dell'iniziativa, che coinvolgerà vari luoghi della città: dalla Biblioteca Emeroteca del MAMbo, con il Fondo Pozzati recentemente donato dai figli Maura e Jacopo al museo bolognese, allo studio in cui dipingeva all'Arena del Sole, dall'Accademia di Belle Arti alla Mediateca di Cubo Unipol, fino alla Cineteca dove ritrovare immagini inedite.
    Il progetto, a cura di Elena Di Gioia, affonda nel 'prisma Pozzati': la sua opera d'artista, l'impegno volto al futuro attraverso l'insegnamento, il suo impegno politico e civile nel ruolo di assessore alla cultura a Bologna (dal '93 al '96), l'intreccio tra privato e pubblico attraverso le parole attuali dei suoi scritti. Si comincia sabato con la performance teatrale 'A e da Pozzati', regia di Angela Malfitano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza