/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre, a Prato Hi Woman!,22 artiste per 'Annunciazioni' pop

Mostre, a Prato Hi Woman!,22 artiste per 'Annunciazioni' pop

A Palazzo Pretorio da11/12 a 27/2

PRATO, 09 dicembre 2021, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È un singolare intreccio di "annunciazioni" quello proposto dal palazzo Pretorio di Prato, che ospita la mostra 'Hi Woman', in programma dall'11 dicembre al 27 febbraio, che propone e opere di 22 artiste contemporanee internazionali in dialogo con quelle storicizzate del Medioevo e del Rinascimento della collezione permanente del museo pratese.
    Il fuoco dell'esposizione, presentata questa mattina a Prato, è lo sguardo attraverso cui l'arte osserva le donne e le descrive nel tempo. Così, le annunciazioni granitiche e piene di grazia di Filippo Lippi, presenti nel museo, si contrappongono alla fragilità delle produzioni pittoriche, fotografiche e alle sonorità delle varie artiste coinvolte, ciascuna con una propria annunciazione da rivelare.. L'esposizione, che riporta il sottotitolo "La notizia del futuro" è stata curata da Francesco Bonami e promossa dal Comune di Prato. "Ancora una volta - ha spiegato Matteo Biffoni, sindaco di Prato - palazzo Pretorio offre uno sguardo nuovo sul proprio patrimonio artistico, stimolando anche una profonda riflessione sul mondo femminile".
    "Hi Woman!" è il saluto 'aggressivo' che l'Arcangelo Gabriele rivolge alla Madonna. La mostra si presenta come la trasformazione Pop di questo esordio, proiettato nella contemporaneità. Non una mostra sulla donna, sul femminismo o politicamente corretta. "Le loro vedute sono tutte di natura diversa, la loro arte tutta coniugata in modi diversi e non necessariamente femminili" spiega Francesco Bonami, curatore della mostra. "Il museo si interroga sul tema del dialogo tra i molti contemporanei possibili, tra passato e presente", ha spiega Rita Iacopino, direttrice di Palazzo Pretorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza