Apre al pubblico, sabato 22
febbraio, il museo della Fondazione Albuquerque, situato
all'interno di una suggestiva villa nei dintorni di Sintra, in
Portogallo, un tempo casa di villeggiatura della famiglia
Albuquerque.
Concepita dal collezionista brasiliano Renato de Albuquerque
e da Mariana Teixeira de Carvalho, sua nipote, la Fondazione
Albuquerque sarà la sede permanente della prestigiosa collezione
omonima di ceramiche cinesi. Composta da oltre 2.600 pezzi
raccolti nel corso di 60 anni da Renato de Albuquerque, è
considerata una delle più importanti e prestigiose collezioni
private al mondo di porcellane risalenti alle dinastie Ming e
Qing, alcune delle quali già esposte presso istituzioni di fama
internazionale, come il Metropolitan Museum of Art di New York e
il Victoria & Albert Museum di Londra. La collezione vanta
inoltre alcune delle più antiche porcellane cinesi ordinate dai
portoghesi, incluse le prime con iconografia europea.
Ma la Fondazione Albuquerque ha anche l'obiettivo di
promuovere il lavoro con la ceramica realizzato da artisti
contemporanei, rinomati ed emergenti. Ospiterà infatti residenze
artistiche e mostre dedicate alla ceramica contemporanea, tutto
sotto la guida del direttore della Fondazione, Jacopo Crivelli
Visconti, critico d'arte e curatore italiano trapiantato a San
Paolo del Brasile. Ad aprire la programmazione, una mostra
personale dell'americano Theaster Gates.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA