Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A settembre film su Franca Sozzani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A settembre film su Franca Sozzani

Franca: Chaos and Creation del figlio Francesco esce 25-26-27/9

ROMA, 03 agosto 2017, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un anno dopo l'anteprima con successo alla 73esima Mostra del cinema di Venezia M2 Pictures porta sul grande schermo Franca: Chaos and Creation, il film diretto da Francesco Carrozzini, ritratto intimo di sua madre, Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia, scomparsa prematuramente lo scorso di dicembre.
    Il documentario arriva al cinema in tre giornate evento imperdibili, da lunedì 25 settembre a mercoledì 27 settembre, grazie a M2 Pictures.
    Dal satirico al sublime, le sorprendenti ma spesso controverse copertine create da Franca Sozzani non solo hanno infranto le regole, ma hanno fissato un nuovo status nella moda, l'arte e il business nel corso degli ultimi venticinque anni. Dalla famosa "Black Issue" alla " Plastic Surgery issue", è sempre stata profondamente impegnata nell'esplorare tematiche off-limits, al fine di scuotere lo status quo e ridefinire, occasionalmente, il concetto di bellezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza