/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Film su Sozzani apre il Nice a NY

Film su Sozzani apre il Nice a NY

27/a edizione per la rassegna di cinema italiano

NEW YORK, 12 novembre 2017, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il film su Franca Sozzani darà il via alla 27/a edizione del Nice a New York. La rassegna del cinema italiano, in programma dal 14 al 17 novembre, aprirà con 'Franca: Chaos and Creation', il documentario di Francesco Carrozzini, figlio della leggendaria direttrice di Vogue Italia, morta di cancro nel 2016. La proiezione si terrà alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University e sarà seguita da un conversazione tra la giornalista Grazia D'Annunzio e il regista.
    La seconda serata si terrà all'Istituto Italiano di Cultura con 'The Duel of Wine' di Nicolás Carreras, la storia del celebre sommelier Charlie Arturaola che 'perde' il senso dell'olfatto e si ritrova d'improvviso sul lastrico e senza alcuna credibilità nel settore. La serata di chiusura sarà un viaggio attraverso la musica salentina con 'Taranta on the Road' di Salvatore Allocca, sempre alla Casa Italiana Zerilli Marimò.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza