Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il festival di Montecarlo con Bova presidente giuria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cinema

Al via il festival di Montecarlo con Bova presidente giuria

Dal 31 maggio al 5 giugno il concorso dedicato alle commedie

ROMA, 30 maggio 2021, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via la 18° edizione del Montecarlo Film Festival de la Comédie, l'evento ideato e presieduto da Ezio Greggio, che si svolge dal 31 maggio al 5 giugno 2021 nel Principato di Monaco. Considerata la prima, più importante e significativa rassegna cinematografica dedicata alla commedia, anche quest'anno avrà luogo nel Grimaldi Forum di Montecarlo.
    La Kermesse, che ha riscosso negli anni un crescente successo di pubblico e critica a livello mondiale grazie all'impegno di Ezio Greggio e del compianto maestro Mario Monicelli (co-fondatore del Festival), è pronta ad accogliere il pubblico e numerosi talent internazionali assicurando appieno lo svolgimento in tutta sicurezza.
    Nelle varie sale si alterneranno proiezioni, incontri con i più amati protagonisti del cinema internazionale, italiano e francese e il Festival culminerà con la serata di Gala e premiazione di sabato 5 giugno.
    Il Festival, che presenterà anche in questa edizione il meglio delle commedie internazionali, ha scelto come presidente della Giuria un talento italiano e internazionale come Raoul Bova.
    Ad affiancare Bova nei lavori da giurato, l'attrice francese di origine danese Sara Forestier (Gainsbourg), Giacomo Ferrara (Suburra, Suburra la serie, Il Permesso-48 Fuori), Mario de la Rosa star internazionale dopo il successo della serie La Casa di Carta. Completa la giuria il critico cinematografico Mario Sesti (tra i curatori della Festa del Cinema di Roma) .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza