Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Tim McGovern, Oscar per effetti speciali in Atto di forza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Morto Tim McGovern, Oscar per effetti speciali in Atto di forza

Aveva 68 anni. Si è spento nel sonno

NEW YORK, 01 aprile 2024, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

È morto Tim McGovern, premio Oscar per i miglior effetti speciali in Atto di forza (Total Recall). Aveva 68 anni. Ad annunciarlo su social media la moglie Reena NeGandhi.
    Il designer era considerato un pioniere degli effetti speciali e aveva iniziato la sua carriera quando la digitalizzazione muoveva i primi passi. Il suo lavoro nel film del 1990, diretto da Paul Verhoeven e con protagonista Arnold Schwarzenegger, comprendeva gli effetti innovativi utilizzati quando il Quaid di Schwarzenegger e altri personaggi passano attraverso una sorta di controllo di sicurezza a raggi X che rivela i loro scheletri.
    McGovern è stato membro del consiglio della Visual Effects Society per circa un ventennio, è stato vicepresidente del consiglio di amministrazione e co-presidente del comitato dei premi Ves. Di recente ha ricevuto il Ves Founders Award ed è stato nominato membro onorario a vita.
    Ha vinto anche diversi premi Clio, il riconoscimento per l'innovazione e l'eccellenza creativa nella pubblicità, nel design e nella comunicazione ed è stato membro del comitato esecutivo del ramo effetti visivi dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza