Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

WP, su abusi clero ha ragione Fittipaldi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

WP, su abusi clero ha ragione Fittipaldi

Editoriale, Papa ha detto cose giuste, ma ha fatto poco

NEW YORK, 24 gennaio 2017, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sugli abusi sessuali su minori da parte del clero cattolico e sui vescovi che li hanno tollerati Papa Francesco "ha detto le cose giuste ma fatto troppo poco".
    Lo scrive il Washington Post in un durissimo editoriale in cui dà ragione a "Lussuria", in inglese "Lust", il saggio del giornalista italiano Emiliano Fittipaldi (Feltrinelli).
    "Pubblicato la scorsa settimana, il libro è un atto di accusa non solo di una politica papale che non è riuscita a mantenere gli impegni presi sulla tolleranza zero, ma sull'intero papato di Francesco", scrive il Washington Post.
    "Anche adesso, dopo 15 anni dalle prime esplosive rivelazioni, non un solo vescovo è stato esplicitamente reso responsabile e privato del titolo", scrive ancora il quotidiano della capitale americana. "Aspettando ancora le promesse del Papa", è il titolo dell'editoriale firmato dall'editorial board che definisce "Lenta, inadeguata e compromessa la posizione del pontefice di fronte a questa vergogna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza