Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival Letteratura Ragazzi, gli studenti scelgono i vincitori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Festival Letteratura Ragazzi, gli studenti scelgono i vincitori

Sono 'Oscar e Io' e 'Il Ciambellano e il Lupo'

CENTO (FERRARA), 10 maggio 2025, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Oscar e Io' di Maria Parr, traduzione di Alice Tonzig, illustrazioni di Ashild Irgens, Beisler editore, per la scuola primaria, e 'Il Ciambellano e il Lupo' di Simona Baldelli, illustrazioni di Francesco Chiacchio, Emonsraga edizioni, per la scuola secondaria di primo grado, sono i vincitori della 46/a edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento (Ferrara).
    Un riconoscimento è andato anche al vincitore del 21/o concorso per illustratori, Alessandro Sanna, per il libro 'Quando la sera La Luna ci parla', testi di Nicola Cinquetti, Lapis editore.
    I sei libri finalisti selezionati dalla Giuria Tecnica a novembre - tre per la scuola primaria e tre per la secondaria di I grado - sono stati letti in quattro mesi dalla Giuria Popolare, un vero e proprio esercito di 13.760 ragazzi di oltre 674 scuole provenienti da tutte le regioni d'Italia e da alcune scuole all'estero (Francia e Croazia).
    I ragazzi hanno letto in classe i libri sotto la guida dei loro insegnanti e al termine ognuno ha espresso il proprio voto, decretando la graduatoria finale di questa edizione. Il premio è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza