Gli eurodeputati Brando Benifei
e Marco Tarquinio hanno ospitato al Parlamento europeo l'evento
"I resoconti giornalistici di Montale sulla nascita dell'Europa
unita", in occasione dei 50 anni dal conferimento del Premio
Nobel al poeta italiano.
"La prospettiva di Montale sull'Europa unita risulta oggi più
attuale che mai. In un momento storico segnato da conflitti e
tensioni geopolitiche, le riflessioni di Montale ci ricordano
l'importanza del processo di integrazione europea per la pace.
Oggi come allora serve uno scatto in avanti in senso
federalista, perché ci sono forze che lavorano per svuotare il
progetto europeo. Riprendendo Eugenio Montale, oggi dobbiamo
riscoprire il sapore dello spirito europeo", ha dichiarato
Brando Benifei.
L'incontro, che si è tenuto nell'edificio dedicato ad
Altiero Spinelli, ha visto la partecipazione di Adriana Beverini
e Barbara Sussi, presidente e vicepresidente del Premio Montale
Fuori di casa.
"Montale, inviato del Corriere della Sera, scriveva da
Strasburgo mentre il progetto comunitario europeo cominciava a
prender forma e veniva concentrato politicamente sulla
dimensione militare e mentre i giovani federalisti manifestavano
per la cancellazione delle frontiere con forti gesti simbolici",
ha aggiunto Marco Tarquinio.
"È particolarmente significativo riunirci oggi in un edificio
dedicato ad Altiero Spinelli", ha sottolineato infine Adriana
Beverini, "settantacinque anni fa venivano già discussi temi
importanti come la necessità della creazione di un esercito
europeo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA