Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via a Pordenone il percorso verso la Capitale cultura 2027

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via a Pordenone il percorso verso la Capitale cultura 2027

Parigi: 'Definita la strategia, coinvolgeremo tutti'

PORDENONE, 15 maggio 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avviato a Pordenone il percorso verso la Capitale italiana della cultura 2027. "La priorità per l'amministrazione è che sia coinvolta tutta la città, come durante la progettazione, e gli incontri di questi giorni sono quindi finalizzati a definire tutti gli aspetti della realizzazione, per rendere sempre più palpabile l'atmosfera che accompagnerà Pordenone verso il 2027, il momento clou di questo percorso virtuoso", ha spiegato l'assessore alla Cultura, Alberto Parigi.
    "È stata costituita la squadra di lavoro, ma oltre a questo incontreremo le associazioni e le altre realtà che, assieme a noi, devono mettere in campo i primi progetti, che si svolgeranno già nel 2025, quindi di fatto siamo già dentro il percorso di Capitale della cultura, non per niente la grande rassegna Estate a Pordenone sarà caratterizzata dal marchio 'Verso Capitale della cultura'. Stiamo lavorando e coinvolgeremo come sempre tutti e tutta la città. Stiamo anche pensando a un incontro da fare a luglio, una sorta di big bang, in cui spiegheremo in dettaglio cosa stiamo facendo e cosa faremo" Il percorso verso la Capitale della cultura 2027 procede anche attraverso iniziative formative come 'Cantiere Città', un progetto di capacity building che il ministero della Cultura e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali stanno dedicando ai rappresentanti delle città finaliste della competizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza