Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Franceschini, nasce Comitato per 150 anni nascita Deledda

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Franceschini, nasce Comitato per 150 anni nascita Deledda

Unica scrittrice italiana Premio Nobel. Presieduto da Fois

ROMA, 07 settembre 2021, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Grazia Deledda - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazia Deledda - RIPRODUZIONE RISERVATA
Grazia Deledda - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - "Un Comitato Nazionale di alto valore scientifico per le celebrazioni della nascita dell'unica scrittrice italiana premio Nobel per la letteratura": così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, al momento della firma del decreto per la costituzione del Comitato Nazionale destinato a promuovere e coordinare le iniziative culturali per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda (Nuoro 1871 - Roma 1976), premio Nobel per la letteratura nel 1926.

Il Comitato è presieduto da Marcello Fois, scrittore e sceneggiatore, e composto da: il commissario della Provincia di Nuoro; il sindaco del Comune di Nuoro; il presidente della Fondazione di Sardegna; il commissario del Consorzio universitario nuorese-UniNuoro; il presidente del Museo d'Arte Provincia di Nuoro-M.A.N.; l'assessore della Regione autonoma della Sardegna alla pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport; i rettori dell'Università degli studi di Cagliari e dell'Università degli studi di Sassari; il sindaco del Comune di Cervia; il direttore generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura; la scrittrice, autrice e traduttrice Bianca Pitzorno; la scrittrice Graziella Monni; la manager culturale Patrizia Asproni; la giornalista e scrittrice Elvira Serra; la direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma Cristiana Collu; la scrittrice e critica letteraria Rossana Dedola, training analyst e docente presso l'International School of analytical psychology di Zurigo. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza