Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asvoff n.13, il festival del cinema della moda sceglie Roma

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Asvoff n.13, il festival del cinema della moda sceglie Roma

Da Parigi Romaison porta nella capitale rassegna di Diane Pernet

ROMA, 07 dicembre 2021, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella prospettiva di una continua ricerca dedicata al rapporto tra moda, cinema e costume, con un focus sull'immagine immateriale e sui linguaggi dell'audiovisivo, Romaison, curato da Clara Tosi Pamphili, presenta a Roma, dopo Parigi, la 13/a edizione di Asvoff, A Shaded View on Fashion Film Festival, con la collaborazione di Alessio de Navasques. La manifestazione in collaborazione con Casa del Cinema è promossa da Roma Capitale con l'organizzazione di Zètema Progetto Cultura. La tre-giorni di proiezioni e incontri, ad ingresso gratuito, dal 10 al 12 dicembre, segna l'inizio della collaborazione tra Romaison e Casa del Cinema che proseguirà dal 26 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, con una rassegna di film dedicata a cinema e moda. il festival, ideato e diretto da Diane Pernet, icona della moda internazionale, giornalista e pioniera digitale, Asvoff è nato nel 2008. Per tre giorni le sale Deluxe e Volonté della Casa del Cinema ospiteranno la selezione degli oltre ottanta fashion film in concorso, rassegne, lungometraggi, documentari e incontri. Tra gli highlights: la proiezione del film Saint-Narcisse di Bruce LaBruce, iconico artista, fotografo e scrittore considerato uno dei fondatori del movimento queercore e presidente della Giuria di Asvoff di quest'anno; la prima italiana del documentario Heavenly Bodies dedicato alla figura del leggendario fotografo e artista Steven Arnold; le rassegne Digital Fashion: The Fabricant, Black Spectrum e Fashion Moves dedicate a tracciare il futuro della moda nello scenario virtuale del Metaverso e a indagare i temi dell'identità, dell'inclusione. Tra gli eventi di domenica 10 dicembre, Valentino Des Ateliers Vite di Sarti e di Pittori, dedicato all'omonimo short film vincitore per la categoria Documentaries di Asvoff 13. Gianluigi Ricuperati, scrittore, saggista e curatore del progetto per la maison Valentino e l'autore del documentario Maurizio Cilli, introdotti da Alessio de Navasques, racconteranno la collaborazione di Pierpaolo Piccioli con un gruppo di artisti contemporanei per la collezione Haute Couture e la sua seconda narrazione attraverso il video.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza