Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata a Modena statua di Pavarotti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Inaugurata a Modena statua di Pavarotti

Collocata sotto il portico del Teatro Comunale

MODENA, 27 ottobre 2017, 20:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurata, a Modena, la statua dedicata a Luciano Pavarotti nel decennale della morte del maestro emiliano. L'opera in bronzo dello scultore Stefano Pierotti, donata dal comune toscano Pietrasanta, è stata scoperta davanti al Teatro Comunale in coincidenza con l'avvio della stagione d'opera modenese.
    La statua raffigura il tenore in piedi a grandezza naturale, sorridente e a braccia aperte con il foulard nella mano sinistra, nell'atteggiamento tipico di saluto al pubblico dopo le sue esibizioni. L'opera è stata fusa gratuitamente da tre fonderie artistiche - Da Prato, Mariani e Versiliese - ed è stata collocata sotto il portico del Teatro dedicato da Modena proprio a Pavarotti All'inaugurazione, aperta dall'esecuzione del 'Va pensiero' di Verdi da parte della Corale Rossini - che annoverò tra le sue voci quella del giovane Luciano e del papà Fernando - hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e Nicoletta Mantovani Pavarotti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza