Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Fantasia di Disney in live concert

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna Fantasia di Disney in live concert

A Roma per le feste con Orchestra dell'Accademia Santa Cecilia

ROMA, 28 dicembre 2017, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il successo della scorsa stagione - con recite tutte sold out - torna, a grande richiesta, un classico senza età: il pluripremiato Fantasia, capolavoro Disney, farà divertire grandi e piccoli durante le feste (giovedì 4 gennaio alle 19.30, venerdì 5 alle 20.30, sabato 6 alle 18, domenica 7 alle 16) all'Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Santa Cecilia.

Con l'esecuzione della musica dal vivo con l'Orchestra di Santa Cecilia diretta da Carlo Rizzari, si assisterà a una versione che mette insieme brani del film originale del 1940 con altri del successivo Fantasia 2000.

Un'occasione per ritrovare le celebri immagini animate - memorabile Topolino alle prese con le scope dell'Apprendista Stregone di Paul Dukas - con l'aggiunta della musica in presa diretta. Beethoven, Bach, Stravinskij, Ponchielli, Saint-Sans, Dukas, Cajkovskij per uno spettacolo che unisce l'arte della grande musica, l'inventiva pittorica e drammaturgica della Disney e l'emozione dell'ascolto di una grande orchestra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza