Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madiba chiude Moncalieri Jazz Festival

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Madiba chiude Moncalieri Jazz Festival

Ugo Viola, 'edizione record, forse perché dedicata ai diritti'

TORINO, 24 novembre 2018, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima assoluta dell'opera 'Madiba' diretta da Stefano Fonzi e dedicata al premio Nobel per la pace Nelson Mandela, nel centenario della sua nascita, chiude il 21/o Moncalieri Jazz Festival dedicato quest'anno ai diritti umani. La kermesse è l'unico evento musicale italiano nel calendario delle celebrazioni ufficiali del Centenario.
    Il Moncalieri Jazz Festival chiude nel migliore dei modi "un'edizione tra le più seguite e apprezzate di sempre, con moltissime serate sold out - spiegano il sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, e il direttore del festival, Ugo Viola - forse proprio per il tema scelto quest'anno, i diritti".
    Tutti esauriti i concerti dei grandi del jazz internazionale, come Terence Blanchard, Antonio Sanchez e Cinzia Tedesco. Quasi sold out anche la serata di domani all'Auditorium Rai con l'Orchestra Sinfonia Nazionale Rai e tre grandi artisti, Fabrizio Bosso alla tromba, Rosario Giuliani al sax e la cantante sudafricana Simphive Dana, leader della lotta anti apartheid.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza