Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare

"Con lui progetto internazionale, mano tesa a Daniele Gatti"

MILANO, 12 maggio 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Myung-Whun Chung è "la scelta migliore che si poteva fare" come direttore musicale della Scala in questo momento: il sovrintendente Fortunato Ortombina lo ha sottolineato con l'ANSA dopo che su sua proposta il cda ha votato la nomina all'unanimità. Chung sarà in carica dal 1 gennaio 2027 al marzo 2030.
    "Non sono qui per i miei gusti personali. Sento il dovere di servire la Scala in progetti di alto livello" con il compito di fare "sintesi" fra le anime del teatro e "questa - ha spiegato il sovrintendente - è la sintesi migliore che si poteva fare. La condivisione di cda e teatro rispetto alla designazione lascia senza parole".
    Insomma quella di Chung è stata "una scelta assolutamente convinta" ha spiegato Ortombina, che ha sottolineato il legame del maestro con il teatro.
    "Chung approfondirà il lavoro, soprattutto con i musicisti, per esplorare il repertorio in una proiezione internazionale della Scala", con tournée anche "in continenti non vicini".
    "Questo - ha sintetizzato - è il progetto intorno a Chung per i prossimi anni".
    Per quanto riguarda invece Daniele Gatti, che era stato indicato come direttore musicale dopo Chailly dal precedente cda ma che non è stato nominato, il sovrintendente spera che continui a collaborare con la Scala.
    "Ho chiamato stamattina Gatti ma non sono riuscito a parlargli e lo richiamerò. Gli ho scritto un messaggio. Da parte mia mano tesa" ha assicurato. Anzi "da parte mia e del teatro - ha aggiunto - c'è la speranza forte che continui" con i progetti che ha in corso e con altri in futuro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza