E' dedicato alla musica
sperimentale il concorso "Music 4 the Next Generation" (M4ng),
giunto alla quinta edizione e promosso da una rete di fondazioni
bancarie - Cariverona, insieme a Fondazione Caritro, Cariparo,
Bolzano, Fabriano e Cupramontana, Ascoli Piceno, Jesi - in
collaborazione con Better Days e Sideout.
Possono partecipare artisti solisti o band under 35, con
progetti musicali che rielaborano liberamente - a livello
tematico, armonico o ritmico - brani selezionati da un
repertorio proposto nel regolamento.
Dopo una prima selezione, 15 progetti musicali saranno scelti
per la semifinale il 3 ottobre al Teatro Ristori di Verona,
seguita dalla finale il 27 novembre al Teatro Zandonai di
Rovereto (Trento), durante la quale i cinque artisti selezionati
avranno l'occasione di esibirsi accompagnati da un'orchestra di
21 elementi.
In giuria saranno presenti voci autorevoli della scena
musicale italiana come il cantautore Colapesce, la critica
musicale e scrittrice Giulia Cavaliere, il produttore Tommaso
Colliva, ed Enrico Gabrielli, polistrumentista e compositore. Le
iscrizioni sono aperte fino al 30 luglio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA