Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Libraccio porta al Salone 50 rarità letterarie da salvare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Libraccio porta al Salone 50 rarità letterarie da salvare

Da Calvino a Zola. Catalogo di prime edizioni e copie firmate

TORINO, 17 maggio 2023, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Canti Orfici' di Dino Campana, 'Il sentiero dei nidi di ragno' di Italo Calvino, 'Il salvacondotto' di Boris Pasternak, 'Poesie' di Umberto Saba e 'BifSzf+18.
    Simultaneità e Chimismi' lirici', il famoso 'libro-giornale' futurista di Ardengo Soffici, sono, secondo Libraccio, la catena di librai indipendenti più grande d'Italia, i primi 5 libri rari da non perdere.
    Le cinque opere fanno parte di catalogo esclusivo di 50 rarità letterarie, tra prime edizioni e copie firmate, da Calvino a Zola, che Libraccio presenterà al 35/o Salone del Libro di Torino in programma dal 18 al 22 maggio al Lingotto.
    I volumi, disponibili per l'acquisto, sono esposti per la prima volta e raccolti in un catalogo curato dagli specialisti di Libraccio. Al termine del Salone, i libri del catalogo invenduti saranno a disposizione di appassionati e collezionisti nel negozio Libraccio di viale Romolo a Milano. Da Italo Calvino a Ernest Hemingway, da Primo Levi a Victor Hugo: il catalogo raccoglie alcune tra le opere più amate degli autori più importanti nella storia della letteratura italiana e mondiale: un'occasione imperdibile per appassionati e collezionisti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza