/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un nuovo programma per Sabrina Giannini

Un nuovo programma per Sabrina Giannini

Dal 10 su Rai3 viaggio nel cibo tra mercato e falsi miti

ROMA, 08 ottobre 2016, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 1997, con 'Il dente avvelenato', aprì uno squarcio sui danni dalle otturazioni in amalgama e inaugurò la serie di 'Report', il programma di Milena Gabanelli per cui avrebbe poi firmato alcune delle inchieste storiche, dalle oche maltrattate per i piumini all'olio di palma. Oggi Sabrina Giannini è pronta per un nuovo viaggio: l'alimentazione, tra miti e salute, mercato e abitudini, è al centro di 'Indovina chi viene a cena', dal 10/10 alle 21.05 su Rai3. Una sorta di antipasto al nuovo ciclo di 'Report', che riparte sempre il 10 alle 21.30.
    "Report dimostra che il giornalismo classico, fatto andando sul posto a vedere con i propri occhi come vanno realmente le cose, può cambiare il mondo: quando gli ascoltatori-consumatori si rendono conto che la trasparenza è uno dei più grossi problemi della democrazia e dell'economia moderna, allora la forza dell'inchiesta si manifesta in tutta la sua efficacia", spiega Giannini. La prima puntata metterà sotto la lente di ingrandimento il latte e i suoi derivati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza