/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I TheShow 'operai' social

I TheShow 'operai' social

Oltre 3500 volontari per Social House dal 15/11 su Rai4

ROMA, 13 novembre 2017, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rimettere a nuovo una casa abbandonata a Cassina De Pecchi (Milano), per trasformarla in un luogo di aggregazione, potendo usare solo una connessione wifi, uno smartphone e un tablet/pc, per 'reclutare' 'operai' volontari, trovare donazioni e materiali. Una sfida per la quale si sono messi in gioco, chiudendosi a vivere e lavorare per un mese nella struttura, le webstar Alessandro Tenace e Alessio Stigliano, alias TheShow, vincitori di Pechino Express 2016. L'avventura viene raccontata in 6 puntate dal 15 novembre su Rai4 in prima serata da Social House, esperimento che ha già fatto registrare con i video ad hoc sui social ufficiali di TheShow, una media di 100.000 visualizzazioni per ogni storia.
    Ai lavori hanno partecipato oltre 3500 volontari da tutta Italia e un esercito di special guest, come il sindaco di Milano Beppe Sala, Michele Bravi, Chiara Galiazzo, La nazionale femminile Rugby, Piero Pelù. Presenza fissa, almeno in voce, Gigi Marzullo che 'veglia' sul corretto svolgimento dell'esperimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza