Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ascolti Radioter 2024, Radio Deejay sempre prima radio nell'Aqh

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ascolti Radioter 2024, Radio Deejay sempre prima radio nell'Aqh

Gruppo Gedi, ancora ottimi risultati per Radio Capital e m2o

ROMA, 16 gennaio 2025, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottime performance per le tre emittenti del Gruppo Gedi nell'anno 2024. Lo evidenziano - si legge in una nota del Gruppo - i dati RadioTER pubblicati oggi e relativi all'Anno 2024 e al 2° Semestre 2024.
    Radio Deejay resta salda in testa alla classifica del quarto d'ora medio (AQH) con 576mila ascoltatori e sfiora i 5 milioni (4,965 milioni) di ascoltatori nel Giorno Medio (rispettivamente -14,7% e -9,9% verso l'Anno 2023). Risultati molto positivi che confermano le graduatorie dell'emittente nell'AQH e nel Giorno Medio del 2023 ed evidenziano un importante miglioramento rispetto al 2022 (AQH +26,3%; GMI +6,2%).
    Ancora trend positivi per Radio Capital che nell'AQH raggiunge il suo valore più alto pari a 146mila ascoltatori (+4,3% verso il 2023 e +22,7% verso il 2022) e che registra 1.381.000 ascoltatori nel Giorno Medio (+3,2% verso il 2023 e +6,2% verso il 2022).
    Infine Radio m2o seguita da ben 1.739.000 ascoltatori nel Giorno Medio (-1,5% verso il 2023 e +9,3% verso il 2022) e 171 mila nell'AQH (-2,8% verso il 2023 e +30,5% verso il 2022), ottiene su quest'ultimo parametro il suo massimo storico nel II Semestre 2024 (182 mila).
    "Numeri importanti - prosegue la nota - che gratificano l'impegno attento e continuo del Gruppo Gedi nel mantenere elevati standard editoriali e costanti investimenti in innovazione che rendono le radio Gedi autentiche piattaforme di contenuti live e on demand, di informazione e intrattenimento, interazioni e condivisioni, engagement di utenti. Un riconoscimento ribadito anche dal mercato pubblicitario, con risultati di raccolta superiori a quelli del mercato che nei primi undici mesi del 2024 ha registrato il +4,2%".
    "È emozionante constatare ogni anno l'affetto del pubblico - dichiara Linus, Direttore Editoriale Radio Gedi e Direttore Artistico di Radio Deejay e Radio Capital -. Certo, ci impegniamo tanto e siamo instancabili nel cercare di creare sempre qualcosa di nuovo per mantenere il nostro ruolo di riferimento nel mondo radiofonico. Ma ogni volta mi sorprende vedere la rapidità e il calore delle risposte del nostro pubblico. Oggi inoltre grazie ai social e ai podcast abbiamo reso Deejay disponibile a un pubblico ancora più ampio con cui abbiamo stabilito un legame sempre più forte".
    "In appena cinque anni, il nuovo corso di m2o ha raggiunto dei risultati sorprendenti" - commenta Albertino, direttore artistico di Radio m2o -. Il quarto d'ora medio (AQH) ha toccato il record storico dell'emittente e il trend del Giorno Medio è in continua crescita. I contenuti di m2o soddisfano le esigenze di un pubblico trasversale e con un'attitudine moderna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza