/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'offerta TV satellitare per bambini si espande

L'offerta TV satellitare per bambini si espande

Più contenuti, più divertimento

ROMA, 08 febbraio 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La televisione satellitare amplia la programmazione dedicata ai bambini, offrendo contenuti sempre più vari e di qualità. Con l'aumento dell'ascolto dei canali per l'infanzia registrato a febbraio, gli editori confermano la loro offerta per il 2025, garantendo un intrattenimento sicuro e stimolante.
    Sono nove i canali satellitari dedicati ai bambini in età prescolare e ai ragazzi fino ai 14 anni. L'obiettivo è coniugare divertimento ed educazione, attraverso cartoni animati, giochi e racconti pensati per accompagnarne la crescita. Tivùsat, la piattaforma gratuita sostenuta da Rai, Mediaset e TIM, offre un catalogo variegato per le famiglie, con un linguaggio adatto e contenuti educativi di qualità.
    Tra i canali più seguiti, RaiYoYoHD e Cartoonito conquistano il pubblico infantile. Su RaiYoYoHD (canale 43), il grande ritorno de I Puffi ha catturato l'attenzione di diverse generazioni, riportando sullo schermo le loro avventure in una veste animata rinnovata. Cartoonito (canale 41) propone ogni giorno, alle 8 e alle 20:30, i nuovi episodi di Simone, il coniglio bianco supereroe amatissimo dai bambini tra i 2 e i 5 anni.
    Frisbee (canale 44), pensato per un pubblico dai 4 ai 14 anni, riscuote successo con le serie Super Wings e Mega Game, trasmesse in diversi momenti della giornata per adattarsi ai ritmi dei giovani telespettatori. La loro programmazione consente di seguire le avventure dei personaggi preferiti senza perdere episodi.
    L'offerta di Tivùsat non si limita all'intrattenimento, ma include contenuti didattici e divulgativi. Oltre ai classici cartoni animati, il palinsesto propone programmi che stimolano creatività, pensiero critico e curiosità verso il mondo.
    Ricevere i canali Tivùsat è semplice: basta una parabola, un decoder o una Cam certificata. Grazie a questa tecnologia, le famiglie possono accedere a una programmazione varia senza problemi di copertura o connessione Internet.
    Con la conferma dei palinsesti per il 2025, la TV satellitare resta un punto di riferimento per l'intrattenimento e l'educazione dei bambini, offrendo un'alternativa affidabile per le famiglie italiane. L'attenzione alla qualità dei contenuti e alla sicurezza del pubblico più giovane rende la piattaforma una scelta vincente per un'esperienza televisiva coinvolgente e sicura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza