Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend al cinema con 20 titoli, il tesoro è Bird

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Weekend al cinema con 20 titoli, il tesoro è Bird

Tante uscite ci sono anche Il Mohicano e L'isola degli idealisti

ROMA, 07 maggio 2025, 20:19

(di Giorgio Gosetti)

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venti film nell'arco di una settimana sono un record anche per il regolarmente affollato panorama delle uscite in sala in questa stagione. Ecco perché anche il cinefilo più fedele troverà fatica la sua bussola nell'orizzonte del prossimo weekend. Per sfuggire all'imbuto del fine settimana molti hanno ovviamente preferito l'opzione del "film evento" e sono quindi già in sala da lunedì. E' il caso di: BREATH di Ilaria Congiu, documentario di finzione sull'inquinamento dei mari; IL CODICE DEL BOSCO di Alessandro Bernard e Paolo Ceretto sulle conseguenze del devastante uragano che nel 2018 colpì le Dolomiti; il melodramma di Rossella Inglese L'ORIGINE DEL MONDO con Fabrizio Rongione e Giorgia Faraoni; la "confessione" MAURO CORONA, LA MIA VITA FINCHE' CAPITA raccolta da Niccolò Maria Pagani; l'esperienza audiovisiva n-EGO di Eleonora Danco che ha avviato un vero tour nelle sale cinematografiche di tutta Italia; il ritratto ANDY WAHROL. AMERICAN DREAM firmato da Lubomir Slivka e distribuito da Nexo. Nel fine settimana escono: - IL QUADRO RUBATO di Pascal Bonitzer con Pascal Bonitzer con Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte, Arcadi Radeff, Matthieu Lucci, Ilies Kadri, Vincent Nemeth, Alexandre Steiger, Doug Rand, Peter Bonke. Un regista che un tempo aveva raccolto l'eredità della Nouvelle Vague e oggi è tra i padri nobili del cinema francese mette in scena lo scivoloso mondo del traffico d'arte e delle gallerie. Lo storico dell'arte André Masson riceve la notizia che un giovane operaio si è ritrovato in casa un dipinto perduto di Egon Schiele. Nonostante l'iniziale scetticismo scopre che è autentico e appartiene ai quadri trafugati dai nazisti nel 1939. Ma non sa ancora che la scoperta metterà in pericolo la sua vita, quella della collega ed ex moglie e di una giovane stagista.
    - BIRD di Andrea Arnold con Nykiya Adams, Barry Keoghan, Franz Rogowski, James Nelson-Joyce, Jasmine Jobson, Rhys Yates, Joanne Matthews, Frankie Box, Jason Buda. La voce più potente del nuovo cinema inglese è dedicata questa volta al ritratto di una dodicenne, Bailey, che cresce in una famiglia disfunzionale, priva del rapporto con la madre, alle prese con un padre distratto e un fratello che la tratta già da adulta e la lascia sola di fronte alle difficoltà del quotidiano. Quando incontra uno strano coetaneo, soprannominato Bired, che vive sui tetti ed è alla ricerca della sua famiglia perduta, Bailey scopre un modo diverso di affrontare la vita e sviluppa un legame che è speranza di vita e di crescita diversa. Tra le belle conferme dello scorso festival di Cannes.
    - COLPI D'AMORE di Jonathan Eusebio con Ke Huy Quan, Ariana DeBose, Daniel Wu, Sean Astin, Mustafa Shakir, Lio Tipton, Rhys Darby, Marshawn Lynch, André Eriksen. La vita di un quieto agente immobiliare scorre tranquilla in un sobborgo del Milwakee tra cartelli di case in vendita e potenziali acquirenti. Finché un giorno una busta rosa e il ritorno di una sua ex collega non riporta Marvin Gable al sujo passato di sicario spietato. E di nuova la sua vita torna ad essere la posta in gioco.
    - IL MOHICANO di Frédéric Farrucci con Alexis Manenti e Mara Taquin. Western mediterraneo sorprendente quanto appassionante racconta la storia di Joseph, uno degli ultimi pastori di Corsica. Quando un giovane boss della mafia alla ricerca di speculazioni immobiliari lo affronta per scacciarlo dalla sua terra, Joseph lo uccide e diventa così preda di una spietata caccia all'uomo. Ma è adesso che il pastore diventa una leggenda del suo paese, sfuggendo a ogni agguato come l'ultimo dei Mohicani della sua terra.
    - FLIGHT RISK di Mel Gibson con Mark Wahlberg, Michelle Dockery, Topher Grace, Leah Remini, Paul Ben-Victor, Monib Abhat, Eilise Patton. Torna al suo cinema adrenalinico l'attore-regista e mette in scena la trappola ad alta quota ordina dalla mafia per sopprimere Winston, un contabile diventato testimone di giustizia. A bordo del piccolo aereo che dovrebbe portarlo a testimoniare ad Anchorage in Alaska, scortato dall'agente federale Madolyn, la futura vittima scopre che il pilota è in realtà un sicario inviato ad ucciderlo. Suspence garantita.
    - L'ISOLA DEGLI IDEALISTI di Elisabetta Sgarbi con - Tommaso Ragno, Elena Radonicich, Michela Cescon, Renato Carpentieri, Renato De Simone, Tony Laudadio, Mimmo Borrelli, Vincenzo Nemolato, Chiara Caselli, Antonio Rezza. Da uno romanzo tutto da riscoprire di Giorgio Scerbanenco il debutto della film maker editrice nel cinema di finzione. Sbarcano in una sperduta isoletta i due ladri Beatrice e Guido che mirano alle ipotetiche ricchezze della famiglia Reffi che vive nella villa Delle Ginestre. Sorpresi dal guardiano, i due malcapitati non si vedono consegnati alla polizia, ma invitati dal padrone di casa, un anziano ex direttore d'orchestra, a vivere con lui e i suoi due figli. L'uomo in realtà vorrebbe redimerli, ma saranno loro a cambiare la vita dei compassati ospiti.
    - AMBRA SABATINI A UN METRO DAL TRAGUARDO di Mattia Ramberti sull'atleta medaglia d'oro alle Paralimpiadi che ha superato il trauma della perdita di una gamba in un drammatico incidente.
    Escono anche il cartoon per i più piccoli GIN AND FRIENDS di Marco Storani con un adorabile cucciolo di coccodrillo; L'AMORE CHE HO di Paolo Licata con Lucia Sardo nei panni della celebre cantante folk Rosa Balistreri; il thriller di Francesca Schirru MALAMORE; il dramma interiore di Giuseppe Miale Di Mauro NOTTEFONDA con Francesco Di Leva; l'avventuroso THE LEGEND OF OCHI di Isaiah Saxon con Willem Dafoe; l'horror WEREWOLVES di Steven C. Miller (candidato ad avere un folto pubblico di giovanissimi); il poliziesco WHEN IT RAINS IN L.A. di David M.
    Parks con Eric Roberts.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza