Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asvis, enorme ritardo sull' Agenda 2030, peggiora la povertà

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Asvis, enorme ritardo sull' Agenda 2030, peggiora la povertà

Giovannini: 'serve un cambio di passo immediato'

ROMA, 17 ottobre 2024, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia è in "enorme ritardo" nel percorso per raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e registra addirittura peggioramenti, tra il 2010 e il 2023, su povertà, disuguaglianze e qualità degli ecosistemi terrestri. Lo rileva il Rapporto Asvis- Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile "Coltivare ora il nostro futuro", indicando che, dei 37 obiettivi quantitativi legati a impegni europei e nazionali, solo otto sono raggiungibili entro la scadenza del 2030, 22 non lo sono e per altri sette il risultato è incerto.
    "Serve un cambio di passo immediato e convinto, con riforme e investimenti finalizzati a cogliere le opportunità dello sviluppo sostenibile e a ridurre le disuguaglianze", afferma il direttore scientifico dell'Asvis, Enrico Giovannini.
    "Il Governo superi le contraddizioni tra le parole e le azioni, e rispetti gli impegni che ha sottoscritto a livello internazionale ed europeo, a partire dal 'Patto sul Futuro' del 22 settembre scorso", aggiunge Giovannini ricordando che "ogni ritardo aumenta la portata delle crisi e i costi della transizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza