Il governo britannico ha pubblicato
una bozza di regolamento al fine di creare un quadro normativo
per le criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, sulla scia di
quanto fatto dall'Unione europea.
"Le società di criptovalute con clienti nel Regno Unito
dovranno rispettare standard chiari in materia di trasparenza,
tutela dei consumatori e resilienza operativa, proprio come le
società della finanza tradizionale", si legge in una nota del
ministero del Tesoro. Il nuovo quadro arriva dopo il Regolamento
sui Mercati delle Crypto-Assets (MiCA) entrato in vigore a
dicembre nell'Ue. Tuttavia, la cancelliera dello Scacchiere
Rachel Reeves, titolare delle Finanze nell'esecutivo laburista
guidato dal premier Keir Starmer, ha sottolineato che il Regno è
in trattative con gli Stati Uniti in questo settore, aggiungendo
che "la regolamentazione deve essere di sostegno alle imprese,
non frenarle". Reeves ha affermato di averne discusso la scorsa
settimana a Washington con il segretario al Tesoro Scott
Bessent, parlando del "costante impegno" tra i due Paesi. Londra
è impegnata ad accelerare il negoziato con gli Usa verso un
accordo bilaterale di libero scambio post Brexit in grado di
riassorbire i dazi annunciati dal presidente Donald Trump.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA