[an error occurred while processing the directive] Idee 4.0 e vetrina ingegno,intesa ateneo Udine-Confindustria - PMI - Ansa.it

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Idee 4.0 e vetrina ingegno,intesa ateneo Udine-Confindustria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Idee 4.0 e vetrina ingegno,intesa ateneo Udine-Confindustria

Firmati due accordi per archivio memoria e sviluppo tecnologie

UDINE, 21 luglio 2022, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Avviare da un lato la "Vetrina dell'ingegno", un archivio della memoria capace di stimolare nel futuro la nascita di una rete di archivi, musei e luoghi d'impresa, e dall'altro fare squadra tra partner pubblici e privati, tra Università e Confindustria Udine, Digital Innovation Hub Udine e un gruppo di aziende, per intraprendere progetti concreti 4.0, con big data, robotica, automazione industriale. Sono gli obiettivi dei due accordi stipulati oggi nel capoluogo friulano tra Confindustria Udine e Università di Udine. L'Intesa è stata sottoscritta dal presidente degli industriali friulani Gianpietro Benedetti, dal rettore Roberto Pinton e dal presidente dell'associazione culturale "Archimede e Domenico Taverna", Piero Petrucco.
    Benedetti ha sottolineato che "è un must stare al passo con le nuove tecnologie, perché è solo con la competenza aggiornata, accompagnata dall'azione, che si può scrivere il futuro".
    L'Associazione "Impresa Futuro", rappresentata da Dino Feragotto, ha firmato anche un "memorandum of understanding" con l'ateneo friulano, che sottende una collaborazione nell'esecuzione dei progetti intrapresi. Tutti i risultati saranno poi messi a disposizione degli associati di Confindustria Udine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza