Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inail: Bettoni,impegno per coniugare Pnrr e sicurezza sul lavoro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Inail: Bettoni,impegno per coniugare Pnrr e sicurezza sul lavoro

Investimenti in innovazione decisivi per la competitività

ROMA, 25 novembre 2022, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

"La volontà di Inail" è quella di "consolidare la relazione tra Pnrr e sicurezza sul lavoro, tramite iniziative congiunte con grandi realtà d'impresa italiane, principali destinatari delle risorse stanziate dal Piano, come Ferrovie dello Stato, Aeroporti di Roma, Autostrade per l'Italia, Enel ed Eni". Lo dichiara il presidente dell'Inail, Franco Bettoni, aprendo il Forum della ricerca "Made in Inail". "È fondamentale mirare a un coinvolgimento diretto e precoce della ricerca su salute e sicurezza fin dalla fase di progettazione, consolidando la metodologia della cosiddetta 'prevention through design'", ha detto Bettoni, ricordando come negli ultimi anni "la tradizionale funzione assicurativa" dell''Inail, sia "stata potenziata da numerose attività nell'ambito della ricerca, prevenzione, riabilitazione e reinserimento familiare, sociale e lavorativo delle persone con disabilità". "E' necessario - ha proseguito - interagire con valide realtà della comunità scientifica, attraverso un sistema a rete che ottimizzi gli investimenti in termini di risorse umane, strumentali e finanziarie, conseguendo così l'integrazione tra competenze differenti". "Gli investimenti in innovazione e sicurezza costituiscono per il tessuto produttivo elemento decisivo di competitività. Proseguiremo quindi ad affinare tutti gli strumenti di intervento per accelerare i processi di transizione ecologica, digitale e la crescita del sistema produttivo nazionale con l'obiettivo di ridurre il fenomeno infortunistico e tecnopatico", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza