Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Cnf, finalmente verso un sistema efficiente e moderno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fisco: Cnf, finalmente verso un sistema efficiente e moderno

ROMA, 07 agosto 2023, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Il CNF manifesta "condivisione" per il contenuto della legge delega per la riforma fiscale ed esprime "apprezzamento" per l'impegno del viceministro all'Economia Maurizio Leo nell'interlocuzione con l'avvocatura nei tavoli tecnici per la definizione dei decreti attuativi.
    "Dopo la riforma della giustizia tributaria, che ha sicuramente segnato una svolta, si potrà finalmente procedere alla definizione di un sistema fiscale efficiente e moderno, in una cornice di un nuovo rapporto tra fisco e contribuente", afferma il Cnf in una nota, ricordando che da tempo ha manifestato la necessità di una razionalizzazione del sistema tributario, caratterizzato da interventi disorganici e frammentari.
    L'auspicio del Consiglio Nazionale Forense e dell'avvocatura è che " il percorso di riforma possa compiersi nei decreti delegati, con la realizzazione di un rapporto informato a principi di lealtà e trasparenza tra fisco e contribuente, nel pieno rispetto dei principi di legalità, affiancato da una costante lotta all'elusione e all'evasione fiscale".
    "Il risultato finale - conclude il Cnf - ci si augura potrà costituire un ausilio per giungere ad una più efficiente organizzazione dell'attività degli avvocati, favorendo l'aggregazione professionale, in armonia con le novità fiscali che verranno introdotte, ridisegnando i modelli di associazione professionale con la tutela dei collaboratori ed estendendo alle professioni la possibilità di operare con il contratto di rete".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza