Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leo, 'traguardo riforma fisco con aiuto tutti, Sogei strategica'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Leo, 'traguardo riforma fisco con aiuto tutti, Sogei strategica'

Viceministro in visita alla società. Ad, nuovo delicato incarico

ROMA, 13 febbraio 2024, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck

L'a.d. di Sogei Cristiano Cannarsa ha ricevuto, questa mattina in Sogei, il viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo in visita istituzionale. Lo fa sapere la società informatica del Mef in una nota, spiegando che "l'incontro ha offerto l'opportunità di illustrare al viceministro la storia di Sogei, da sempre riferimento dell'ICT pubblica e modello di efficienza, grazie a infrastrutture e soluzioni tecnologiche affidabili, innovative con elevati standard di sicurezza oltre a competenza e alti profili professionali".
    Nel suo intervento, riporta la nota, il viceministro Maurizio Leo, come già fatto in precedenza in altre sedi, ha ribadito l'impegno del governo in questo 2024, anno di svolta per il completamento di una riforma fiscale che, da un lato, serve all'Italia per essere al passo con altri paesi più avanzati del sistema europeo e, dall'altro, per permettere un ridisegno di tutti i tributi e di tutti i momenti del rapporto fisco-contribuente. "Questo ambizioso traguardo - ha dichiarato Leo - potrà essere conseguito solo con il concorso di tutte le articolazioni della nostra società: dal mondo delle imprese a quello del lavoro, dalle associazioni di categoria ai diversi enti, dai cittadini. In tale ottica - ha aggiunto - si configura il rinnovato e profondo rapporto con la Sogei che, con la recente acquisizione per incorporazione di Sose e quella del ramo ICT dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, diventa un partner tecnologico strategico. Un partner che vede, così, ampliate le proprie competenze e il suo raggio di azione, rivestendo un importante ruolo nel raggiungimento degli obiettivi fissati dall'amministrazione finanziaria".
    "Operando in uno spirito di ripresa dei valori storici di Sogei, di cui siamo orgogliosi - ha detto Cannarsa - testimoniamo il rafforzato legame con l'azionista alla luce di una rinnovata collaborazione per il futuro del nostro Paese con Sogei sempre più al centro delle strategie dell'amministrazione finanziaria e delle politiche di bilancio dello Stato, laddove il completato iter di incorporazione di Sose e di acquisizione del ramo ICT dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione ci investe di un'ulteriore responsabilità nel nuovo delicato incarico assegnatoci per la piena attuazione della riforma fiscale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza