Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benedetti (Confindustria), la manifattura torni centrale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Benedetti (Confindustria), la manifattura torni centrale

'Usare il Pnrr per fare le riforme, non lo possiamo sprecare'

TRIESTE, 26 marzo 2024, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

"Per mantenere e, auspicabilmente, migliorare lo standard di vita attuale appare evidente la necessità di un ritorno alla centralità della manifattura". Ne è convinto il presidente di Confindustria Udine, Gianpietro Benedetti.
    "Ancora oggi - osserva - nonostante tutto, siamo il secondo Paese manifatturiero in Europa, dopo la Germania. Ma serve una vision, che vuol dire prima di tutto consapevolezza e poi politiche industriali europee, nazionali e regionali da scaricare a terra, per scongiurare il declino e disegnare un rinascimento manifatturiero in grado di sostenere uno sviluppo innovativo, sostenibile e inclusivo, capace di generare valore aggiunto e, di conseguenza, le risorse indispensabili a finanziare il welfare e a rendere sostenibile il nostro gigantesco debito pubblico. Non ci stancheremo mai di dire che la precondizione, direi culturale, necessaria è creare un ambiente friendly per chi fa impresa".
    Secondo Benedetti, "bisogna poi avere la determinazione per affrontare politiche di medio-lungo termine in settori chiave: famiglia e natalità, immigrazione ragionata, orientamento scolastico e formazione. Di pari passo, bisogna sostenere in modo strutturale l'innovazione tecnologica, con la consapevolezza che questa innesca automaticamente anche la sostenibilità ambientale. E avere, infine, il coraggio di utilizzare il Pnrr, che è l'unico progetto-Paese oggi esistente, l'unica fonte di veri investimenti che non possiamo permetterci di sprecare, anche come opportunità per fare le riforme e le semplificazioni normative e burocratiche che attendiamo da decenni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza