Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gennaccaro, 'giusto tutelare il Made in Italy ma no estremismi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gennaccaro, 'giusto tutelare il Made in Italy ma no estremismi'

BOLZANO, 09 aprile 2024, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

"Ho seguito e sto seguendo con grande interesse ed apprensione la manifestazione di Coldiretti al Brennero, perché è innegabile, tra l'altro essendo cresciuto in una famiglia italiana legata alle sane tradizioni culinarie del Belpaese, che il cibo italiano rappresenti un unicum a livello mondiale". Lo dichiara l'assessore regionale all'Integrazione europea, Angelo Gennaccaro, commentando le proteste dell'associazione che ha chiamato a raccolta migliaia di agricoltori al confine italo-austriaco.
    "Dobbiamo tutelare il Made in Italy e ciò che rappresenta: un tesoro da custodire, un'eccellenza apprezzata in tutto il mondo, che va mantenuta 'sana' e non va sfruttata come etichetta da apporre su prodotti che non rispettano la qualità che lo contraddistingue da sempre. Ma - avverte Gennaccaro - dobbiamo anche ricordare che lo scontro frontale non è mai la soluzione.
    L'unione economica e la politica commerciale comune con gli altri Paesi d'Europa giovano alla nostra economia e allo stesso Made in Italy e la Politica Agricola Comune rappresenta uno dei pilastri dell'Unione che tanto fa bene alle nostre aziende agricole".
    Gennaccaro sottolinea di condividere il messaggio fondamentale di Coldiretti espresso dal presidente Ettore Prandini: "Mi trova ad esempio d'accordo - osserva l'assessore - sul fatto che debba esserci trasparenza rispetto alle informazioni che devono essere date ai cittadini, che possano scegliere con consapevolezza cosa acquistare. A Prandini e agli agricoltori chiedo anche di fare fronte comune e continuare ad essere critici senza mai superare i limiti, perché gli interessi italiani si fanno anche tutelando i meccanismi europei: Viva il Made in Italy significa anche viva l'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza