/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovi strumenti finanziari Simest per imprese italiane in Africa

Nuovi strumenti finanziari Simest per imprese italiane in Africa

Presentati in un evento organizzato alla Farnesina

ROMA, 23 luglio 2024, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani è intervenuto oggi alla Farnesina alla conferenza di presentazione sugli "Strumenti finanziari per l'internazionalizzazione delle imprese italiane", organizzata congiuntamente con Simest. Lo rende noto la Farnesina in un comunicato. Nel corso dell'evento, aperto dal Sottosegretario di Stato agli Esteri Maria Tripodi, è stata presentata la nuova misura di finanza agevolata di Simest del valore di 200 milioni di Euro (c.d. Quota Attanasio) a valere sul Fondo 394/81 che sostiene l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in particolare Pmi. La nuova misura è riservata ad aziende stabilmente presenti o che intendano stabilire una presenza in Africa, alle imprese esportatrici o che si approvvigionano nel continente africano, nonché a quelle delle relative filiere "Sin dall'inizio del mio mandato", ha affermato nel suo intervento Tajani, "ho voluto dare priorità all'Africa nell'azione di politica estera italiana: il Governo è fortemente impegnato nel costruire un partenariato strategico e paritario con il Continente, come testimoniano il Piano Mattei per l'Africa e la centralità assegnata anche nel quadro della nostra Presidenza G7". "Questa nuova misura", ha sottolineato Tajani, "darà un ulteriore slancio al nostro tessuto produttivo e ai nostri territori verso i mercati del continente africano per la realizzazione di collaborazioni imprenditoriali durature e di mutuo beneficio".
    Nel corso dell'evento, il vicepremier Tajani ha consegnato a sei studenti dell'Università per Stranieri di Perugia gli attestati di partecipazione a progetti di valorizzazione del Made in Italy svolti presso Simest e realizzati nei rispettivi Paesi.
    Oltre al sottosegretario Maria Tripodi, sono intervenuti inoltre il presidente e l'amministratore delegato di Simest, Pasquale Salzano e Regina Corradini D'Arienzo, il presidente di Ice Agenzia Matteo Zoppas, il consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri e coordinatore della struttura di missione del Piano Mattei Fabrizio Saggio, il presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo Marco Cecchi e l'ad dell'azienda Pelliconi Spa Massimo Dal Checco.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza