Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sace, accordo con Adb per nuovi progetti di sviluppo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sace, accordo con Adb per nuovi progetti di sviluppo

'Le imprese italiane potranno valorizzare il loro know-how'

ROMA, 06 maggio 2025, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Sace, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal ministero dell'Economia e delle Finanze, ha firmato oggi un accordo con Asian Development Bank, la banca multilaterale di sviluppo che sostiene una crescita sostenibile e inclusiva in tutta l'Asia e il Pacifico, in occasione del 58mo Annual Meeting a Milano.
    L'intesa - firmata da Michal Ron, chief international business officer di Sace e Roberta Casali, vice-president for finance and risk management - ha l'obiettivo di incrementare l'export Made in Italy in Asia e supportare gli investimenti nel settore privato. Nel dettaglio, spiega una nota, Sace e Adb si impegnano a promuovere investimenti relativi a progetti ad alto impatto in Asia e nel Pacifico, in particolare nei settori di rilevanza strategica nei quali il know-how della filiera italiana eccelle.
    "La collaborazione tra Sace e Asian Development Bank segna un importante passo per l'export Made in Italy verso l'Asia e il Pacifico. Attraverso investimenti in progetti ad alto impatto, le imprese italiane potranno valorizzare il loro know-how tecnologico e innovativo grazie a opportunità concrete e di sviluppo - ha dichiarato Michal Ron, chief international business officer di Sace - Siamo determinati a sostenere queste iniziative, che favoriranno sia la crescita economica sia il rafforzamento dei legami tra Italia e Asia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza