Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Innovazione: Centemero, bene programma Mef-Acn per Pmi e startup

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Innovazione: Centemero, bene programma Mef-Acn per Pmi e startup

ROMA, 09 maggio 2025, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

"I dati emersi oggi all'evento organizzato dal Ministero dell'economia e delle finanze per il lancio del programma "FinTech Factory MEF. Laboratori di cybersicurezza e innovazione del Dipartimento del Tesoro" sono estremamente positivi e interessanti. L'iniziativa mira a supportare startup, spin-off e PMI nello sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie con potenziali applicazioni nel settore pubblico e quanto illustrato oggi ne è la prova". Lo dichiara in una nota il deputato Giulio Centemero, capogruppo della Lega in commissione Finanze e responsabile del dipartimento innovazione del partito.
    "Il numero dei brevetti in Italia è quadruplicato rispetto agli anni precedenti, c'è la volontà del MEF e di CDP Venture Capital di investire in startup e Pmi Fintech, sono previste ⁠iniziative di accelerazione e contributi a fondo perduto già nel 2025 e 2026 e vi sono importanti ⁠feedback positivi sia dal MEF che da ItaliaFintech sulla sandbox regolamentare, con una chiara volontà di proseguire in questa direzione. Bene, quindi, il programma promosso e sviluppato dal Dipartimento del Tesoro e finanziato dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Da sempre - conclude Centemero - sostengo che agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti per startup e PMI innovative, con facilitazioni burocratiche per il venture capital e la creazione di un fondo di fondi per vivacizzare il mercato dei capitali italiano, sono azioni utili per promuovere e sostenere lo sviluppo economico e l'innovazione dell'Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza