Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Di Matteo (Inps), welfare è motore di competitività

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Di Matteo (Inps), welfare è motore di competitività

Investire in salute, istruzione, lavoro è investire nel futuro

ROMA, 12 maggio 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il welfare non è una voce da ridurre, ma un asset strategico da governare per sostenere la crescita del Paese". Lo ha detto Antonio Di Matteo, componente del Cda dell'Inps, nel corso del convegno "Il sistema welfare italiano: sostenibilità della spesa e sicurezza sociale". Di Matteo ha sottolineato il ruolo dell'Istituto come "piattaforma data-driven" capace di anticipare i bisogni sociali e guidare politiche pubbliche evidence-based. "Con oltre 450 miliardi di euro di uscite annue, pari al 27% del Pil, ha detto, l'Istituto è un osservatorio privilegiato dello stato sociale del Paese. Il nostro compito non è solo erogare prestazioni, ma accompagnare le transizioni economiche e demografiche con servizi che generano fiducia, produttività e coesione sociale».
    Di Matteo ha evidenziato come i Paesi con alti livelli di protezione sociale - come Francia, Austria e Finlandia - ottengano migliori risultati in termini di innovazione, occupazione e resilienza. "Investire in salute, istruzione, lavoro e inclusione - ha concluso - significa investire nel futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza