/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maduro, 'rimpatrieremo altre centinaia di migranti venezuelani'

Maduro, 'rimpatrieremo altre centinaia di migranti venezuelani'

Annunciato l'arrivo di tre voli da Messico e Stati Uniti

CARACAS, 03 aprile 2025, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Centinaia di migranti venezuelani faranno ritorno nel loro Paese a bordo di tre voli in arrivo tra oggi e domani: lo ha annunciato il presidente de facto del Venezuela, Nicolás Maduro, durante un evento pubblico.
    I primi due voli, in arrivo oggi, saranno effettuati con aerei operati dalla compagnia aerea statale Conviasa. Uno di questi partirà dal Messico con 300 venezuelani. Un secondo volo trasporterà più di 200 venezuelani precedentemente detenuti nelle prigioni statunitensi. Il terzo volo partirà dagli Stati Uniti e arriverà in Venezuela domani: non è stato specificato con quante persone a bordo.
    L'annuncio di questi tre nuovi voli che trasportano migranti venezuelani avviene in un periodo di tensioni tra i governi degli Stati Uniti e del Venezuela sui flussi migratori. Gli Usa affermano che Caracas è obbligato a rimpatriare i propri cittadini che emigrano illegalmente, mentre il Venezuela accusa gli Stati Uniti di criminalizzare l'immigrazione.
    Queste tensioni si sono esacerbate a marzo, quando Washington ha deportato più di 200 venezuelani a El Salvador, facendoli incarcerare dentro il Centro di detenzione per terroristi (Cecot).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza