L'iconico spazio espositivo
del CCK di Buenos Aires ospita da mercoledì una doppia
esibizione che indaga sui profondi legami tra l'Italia e
l'Argentina dal titolo 'Il mare che ci unisce' e organizzata
insieme all'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e al
Consolato Generale d'Italia. In concomitanza con la presenza
nella capitale argentina della nave scuola della Marina Italiana
è stata presentata l'esposizione fotografica 'Amerigo Vespucci.
La nave più bella del mondo'.
Quaranta opere dei fotografi italiani Maki Galimberti e
Massimo Sestini, illustrano tanto la nave nel suo habitat
naturale, il mare aperto, come la vita dell'equipaggio e
l'eccellenza della formazione navale dei futuri ufficiali della
Marina. Parallelamente l'esposizione 'Le mie radici sono qui'
propone un'esperienza immersiva e la presentazione di materiale
inedito dell'archivio del Museo dell'Emigrazione di Genova-MEI.
Presente in occasione dell'inaugurazione il direttore
generale per gli Italiani all'Estero, Luigi Maria Vignali,
accompagnato dall'ambasciatore Fabrizio Lucentini, dal console
generale d'Italia a Buenos Aires, Carmelo Barbera, e dalle
direttrici dell'Istituto Italiano di Cultura, Livia Raponi, e
del Centro Cultural Kirchner, Valeria Ambrosio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA