/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milan: Tonali finanzia la rivoluzione, super team Pioli

Milan: Tonali finanzia la rivoluzione, super team Pioli

Sette innesti di qualità, e restano gli altri quattro pilastri

ROMA, 14 agosto 2023, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A 2023-2024: Associazione Calcio Milan - RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie A 2023-2024: Associazione Calcio Milan - RIPRODUZIONE RISERVATA
Serie A 2023-2024: Associazione Calcio Milan - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una rivoluzione nel segno della remunerativa cessione di Tonali, planato in Premier per 70 milioni, e che può essere il preludio per una corsa allo scudetto con le carte in regola per arrivare fino in fondo. La dirigenza, che si è separata dalla bandiera Maldini, non ha badato a spese e la nuova squadra sarà la novità più interessante della stagione. Pioli, che ha avallato tutte le scelte, sa che dovrà gestire una fuoriserie con una felice sintesi tra passato e presente.
    Delle cinque colonne della squadra è partito solo Tonali.
    Sono rimasti Teo Hernandez, Maignan, Giroud e Leao che, dopo un lungo tira e molla, ha prolungato il contratto. Il centrocampo sarà nuovo di zecca e molto intrigante: sono arrivati il tuttofare olandese Reijnders, lo strutturato Loftus-Cheels e, buon ultimo, il versatile ventenne statunitense Musah. Se poi Krunic dovesse accordarsi col Fenerbahce potrebbe essere inserito anche Dominguez. Ma ci saranno molte novità anche in attacco: Leao avrà un contraltare a destra perchè è stato preso dal Salisburgo l'estroso nigeriano Chukwueze che, per qualità tecniche, dovrebbe sostituire Brahim Diaz. Giroud è una sicurezza, ma ha 36 anni, e avrà sempre più bisogno di rifiatare. Come vice è stato scelto l'atletico svizzero Okafor, ma a reclamare un posto da titolare sarà soprattutto un altro polivalente, Pulisic, statunitense di origine croate con un passato nel Dortmund e nel Chelsea. Una scommessa è l'arrivo, a parametro zero, del 18/enne talentuoso argentino Romero, che non ha sfondato nella Lazio. La difesa è rimasta inalterata avendo elementi di peso come Thiaw, Tomori, Kalulu, ma il club sta provando a prendere Lenglet del Barcellona.
    Tutte queste operazioni sono state possibili anche perche' il nuovo ad Furlani è riuscito a piazzare molti esuberi. De Ketelaere, dopo il flop dell'anno scorso, dovrebbe andare all'Atalanta con una formula che potrebbe far riavere il prossimo anno la somma sborsata con leggerezza l'anno scorso.
    Poi sono andati via Gabbia e Rebic, Messias si e' accasato al Genoa, Maldini jr all'Empoli mentre Origi è stato per ora reintegrato. Un bel lavoro, che dovrebbe consentire al Milan di essere, in Italia e in Europa, una delle stelle della stagione.
    Formazione attuale (4-3-3): Maignan, Calabria, Thiaw, Tomori, Hernandez, LOFTURS-CHEEK, Krunic, REIJNDERS, CHUKWUEZE, Giroud, Leao. Allenatore: Pioli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza