Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Unire Olimpiadi e Paralimpiadi"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

"Unire Olimpiadi e Paralimpiadi"

Proposta del mondo equestre. Sara Morganti, atleti tutti uguali

ROMA, 02 maggio 2016, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Olimpiadi e Paralimpiadi diventino una sola grande manifestazione: è il senso della proposta lanciata da Laura Conz, commissario tecnico della Nazionale paralimpica di equitazione. Proposta raccolta dal gruppo Equideando che, via social, lancia una petizione da inviare al Coni e al Cio.
    "Firmo perché credo che gli atleti siano tutti senza distinzioni - commenta Sara Morganti, numero 1 al mondo nel paradressage - I paralimpici e gli olimpici sono persone che hanno in comune l'amore per lo sport: un amore che permette in nome di un sogno di superare ogni difficoltà, ogni ostacolo, ogni limite apparente attraverso l'impegno e il sacrificio, nel rispetto delle regole e soprattutto nel rispetto dell'altro.
    Pertanto, non vedo differenze. La condivisione della gioia della realizzazione di un sogno è indefinibile. È solo giusto che lo sport sia per tutti insieme".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza