L'Italia 'di seconda generazione',
composta da figli di immigrati oppure bambini adottati da
famiglie del Bel Paese, continua a fare incetta di medaglie agli
Europei under 23 di atletica. Dopo l'oro di ieri nei 5.000 di
Yeman Crippa, adottato nel 2001 insieme ai suoi 8 fratelli da
una coppia di Milano dopo anni in orfanotrofio ad Addis Abeba,
oggi sono arrivati altri due ori. A quello conquistato nei 400
hs donne da Ayomide Folorunso, arrivata a Fidenza da bambina
assieme ai genitori originari della Nigeria, si aggiunge quello
sui 3.000 siepi di Yohanes Chiappinelli, nato nel 1997 ad Addis
Abeba e adottato a 7 anni da genitori senesi, entrambi
professori di matematica all'Università di Siena. Chiappinelli
ha vinto confermando tra gli under 23 il titolo europeo dei 3000
siepi vinto 2 anni fa nella categoria juniores. Secondo un altro
'nuovo italiano', Ahmed Abdelwahed, di origini egiziane. A
chiudere alla grande la giornata azzurra è arrivata la medaglia
di bronzo di Erika Furlani nel salto in alto, con 1.86.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA