/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica, 48 azzurrini a Europei under18

Atletica, 48 azzurrini a Europei under18

Fra le giovani promesse azzurre anche Larissa Iapichino

FIUMICINO, 03 luglio 2018, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche Larissa Iapichino fra i 48 azzurrini dell'atletica leggera partiti stamattina alla volta di Gyor, Ungheria, per i Campionati Europei under 18 che cominciano il 5 luglio. La giovanissima saltatrice figlia d'arte (mamma Fiona May, papà Gianni) ai Campionati Italiani Allievi di Rieti è atterrata a 6,38 nel lungo, miglior salto di sempre per una 15enne azzurra e quarta all-time tra le under 18, è in buona compagnia. Nei 200 infatti l'Italia schiera la primatista Chiara Gherardi e l'ex detentrice del record Dalia Kaddari. Nell'asta, pochi giorni fa, si sono arrampicati insieme fino alla migliore prestazione italiana di 5,12 Ivan De Angelis e Simone Di Cerbo.
    E poi, tra gli altri, occhio alle frecce Federico Guglielmi (100) e Lorenzo Benati (400, a disposizione come la Gherardi anche della 4x400 dei Mondiali U20 di Tampere), alle ostacoliste Veronica Besana (100hs) e Emma Silvestri (400hs), a Carmelo Musci nel peso, alla marcia di Davide Finocchietti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza